Il versamento della prima rata della TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) e della prima rata dell'IMU (Imposta Municipale Propria) per l'anno 2015 deve essere effettuato entro il 16 Giugno 2015.
Infatti, in conseguenza del differimento al 30 luglio 2015 del termine per la deliberazione dei bilanci di previsione 2015, il Comune ha tempo fino a tale data per approvare eventuali variazioni di aliquote e detrazioni, che avranno rilevanza esclusivamente in sede di versamento del saldo, da effettuare entro il 16.12.2015 con eventuale conguaglio sulla prima rata. Si precisa che aliquote e detrazioni per l’anno 2015 dovranno essere pubblicate sul sito del Ministero dell’Economia e delle finanze, entro il 28 ottobre 2015.
INFORMATIVA IMU – Aliquote da applicare per il versamento dell’acconto
L'imposta da versare dovrà essere calcolata con le seguenti aliquote da applicare alla base imponibile:
- 7,60 per mille aliquota di base per tutti gli immobili diversi dall'abitazione principale e per le aree edificabili - l'imposta dovuta per i fabbricati di categoria D (capannoni delle imprese) è di competenza dello Stato - l'imposta per i restanti fabbricati è di competenza del Comune;
- 4,5 per mille per l'abitazione principale e relative pertinenze, da applicare esclusivamente alle unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (abitazioni di lusso e ville) con l'applicazione della detrazione di € 200,00;
- 7,60 per mille per i terreni agricoli non posseduti e condotti da coltivatori diretti (C.D.) e/o dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola (I.A.P.);
INFORMATIVA TASI – Aliquote da applicare per il versamento dell’acconto
L'imposta da versare dovrà essere calcolata con le seguenti aliquote da applicare alla base imponibile:
- 1,80 per mille per le abitazioni principali e relative pertinenze;
- 1,80 per mille altri fabbricati e aree edificabili e immobili produttivi di Cat. D;
- 1,00 per mille fabbricati rurali ad uso strumentale e fabbricati Cat. D/10 e A/6;
I Terreni agricoli sono esclusi dalla TASI
Detrazione di € 30,00 per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni;
Nel caso l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso da titolare l’occupante versa la TASI nella misura del 30%