Descrizione
A causa del protrarsi della siccità e del drastico abbassamento dei livelli negli invasi del Bidighinzu e del Temo, il territorio del Nord-Ovest della Sardegna si trova in stato di emergenza idrica. Il Comune di Ittiri, insieme ad altri centri dell’area servita da Abbanoa, sarà interessato da interruzioni programmate dell’erogazione idrica per consentire la gestione delle risorse disponibili ed evitare il rischio di blocchi totali della fornitura.
Calendario delle chiusure a Ittiri:
Da mercoledì 22 a venerdì 31 ottobre 2025, l’erogazione dell’acqua sarà sospesa nelle ore notturne, dalle 22:00 alle 6:00. A partire da sabato 1° novembre 2025, a Ittiri si applicherà la turnazione a giorni alterni, con:
- erogazione nei giorni dispari del mese
- interruzione dell’erogazione nei giorni pari
Tale misura è parte del piano di razionamento predisposto da Abbanoa, in accordo con la Regione Sardegna, Enas, Adis ed Egas, e riguarda anche altri Comuni come Bonorva, Ploaghe, Tissi, Uri e Macomer.
Servizi di supporto e raccomandazioni:
Abbanoa, in collaborazione con il Comune, garantirà un servizio sostitutivo con autobotti e contenitori mobili, in particolare per:
- scuole, strutture sanitarie e socio-assistenziali;
- cittadini con particolari difficoltà di approvvigionamento (anziani o persone non autosufficienti).
Sono inoltre in corso verifiche su fonti alternative (pozzi e sorgenti locali) per cercare di ridurre l’impatto delle restrizioni. Il Comune di Ittiri invita tutta la cittadinanza a utilizzare l’acqua in modo responsabile, evitando sprechi e riducendo i consumi non essenziali. Per informazioni e segnalazioni, è attivo il numero verde Abbanoa 800.022.040, operativo 24 ore su 24. Aggiornamenti costanti saranno pubblicati sui canali ufficiali del Comune di Ittiri e sui siti e social di Abbanoa.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 19:58