Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Emergenza Siccità: Riprende il piano di razionamento per i centri serviti dall’acquedotto Bidighinzu

In attesa di positivi effetti delle ultime piogge sulle scorte negli invasi, giovedì riprendono le chiusure a Ittiri, Ossi, Sorso, Sennori, Usini, Uri

Data :

24 novembre 2025

Emergenza Siccità: Riprende il piano di razionamento per i centri serviti dall’acquedotto Bidighinzu
Municipium

Descrizione

In attesa di positivi riscontri sugli effetti delle ultime piogge sulle scorte negli invasi del Nord-Ovest della Sardegna (Temo, Cuga e Bidighinzu), da giovedì 27 novembre 2025 è necessario riprendere il piano di razionamento per i centri interessati dall’emergenza idrica legata al protrarsi della siccità.
Nello scorso fine settimana, come richiesto dai sindaci, erano state sospese le restrizioni a Ittiri, Ossi, Tissi, Sorso, Sennori, Usini e Uri per compensare le chiusure causate da un guasto improvviso e poi riparato sull’acquedotto Bidighinzu.

Da giovedì ritorneranno le chiusure a giorni alterni per 24 ore con la seguente articolazione:
•    Comuni con chiusure nei giorni dispari del mese (primo giorno giovedì 27): Sorso e Ossi dalle 8 alle 8 del giorno successivo; Thiesi e Usini dalle 17 alle 17 del giorno successivo
•    Comuni con chiusure nei giorni pari del mese (primo giorno venerdì 28): Sennori e Ittiri dalle 8 fino alle 8 del giorno successivo; Uri dalle 17 alle 17 del giorno successivo.
A Tissi le interruzioni sono temporaneamente sospese perché sono in corso attività specifiche di ricerca perdite.

Restano in vigore le restrizioni degli altri centri servizi dall’acquedotto Temo.
•    Bonorva: chiusure nei giorni dispari del mese dalle 17 fino alle 17 del giorno successivo.
•    Bosa: chiusure nei giorni dispari del mese dalle 8 fino alle 8 del giorno successivo.

Macomer non è più alimentato dall’acquedotto Temo grazie all’uso di risorse locali. Eventuali restrizioni saranno decise localmente in dipendenza della effettiva disponibilità di risorsa.

Raccomandiamo agli utenti interessati di mettersi in contatto con il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24 e a seguirci sui canali social X e Facebook, oltre che sul portale Abbanoa.it, dove daremo puntualmente conto di ogni novità, modifica e aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 19:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot