Descrizione
Il Comune di Ittiri informa la cittadinanza che la situazione idrica nel sistema Temo–Cuga–Bidighinzu è divenuta particolarmente critica. Nella giornata di ieri l’Amministrazione ha partecipato al tavolo d’emergenza convocato dalla Presidente della Regione, Alessandra Todde, insieme ai Sindaci dei Comuni interessati e ai referenti di Abbanoa e degli enti tecnici competenti. Durante l’incontro è stato evidenziato che le riserve idriche disponibili rappresentano soltanto il 7% della capacità complessiva degli invasi. In assenza di precipitazioni significative, l’acqua attualmente stoccata sarà sufficiente a garantire il servizio per circa quattro mesi.
A seguito di tali valutazioni, Abbanoa ha comunicato che nei prossimi giorni verranno adottate misure di riduzione dei flussi, comprese tra il 30% e il 50%, con la possibilità di introdurre sospensioni programmate della fornitura nelle ore notturne o a giorni alterni. In merito alla proposta della Regione e di Abbanoa di razionare l’approvvigionamento idrico a giorni alterni, il Sindaco di Ittiri ha evidenziato le possibili difficoltà operative per il territorio comunale.
Ogni interruzione del servizio comporta infatti tempi di ripristino prolungati, soprattutto nelle zone più alte del paese, che rischierebbero di restare senza acqua anche nei giorni di riattivazione. Il Sindaco ha pertanto chiesto che vengano individuate soluzioni tecniche alternative per evitare tali disagi. L’Amministrazione comunale è in costante contatto con i gestori del servizio e informerà tempestivamente la popolazione non appena saranno definiti i piani di razionamento e le modalità di attuazione specifiche per il territorio di Ittiri.
💧 Si invita tutta la cittadinanza ad adottare comportamenti responsabili e a limitare ogni spreco d’acqua.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 11:35