Descrizione
L'incontro è organizzato da Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia (e.INS) e dall'Università degli studi di Sassari nell'ambito della missione 4.2 del PNRR e affronterà il tema degli oliveti storici quali infrastrutture verdi di grande valore agronomico, ambientale, storico-culturale e le problematiche gestionali e opportunità di valorizzazione.
Partners: Unione Europea - NextGeneratioEU, Ministero dell'Università e della Ricerca, Italia Domani PNRR, Agenzia LAORE, Agenzia Forestas, Confraternita dell'Olio - Sardegna del nord ovest, Associazione Nazionale Città dell'Olio, Erbe in Sardegna
Patrocinio: Comune di Ittiri
Maggiori info e programma nella locandina allegata
Contenuti correlati
- Notiziario fitosanitario del 24 ottobre 2025
- Assicurazione delle strutture aziendali dalle avversità climatiche e calamità naturali
- Nuovi corsi ITS Academy TAGSS - Filiera alimentare 2024/2026
- Notiziario fitosanitario del 7 marzo 2025
- Incontri teorico-pratici nel comparto olivicolo-oleario. Calendario dei corsi nel territorio
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 13:00