Descrizione
Il Comune di Ittiri, tramite la Commissione Pari Opportunità, partecipa con convinzione all’iniziativa simbolica “Posto Occupato”, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
“Posto Occupato” è una campagna di sensibilizzazione virale e gratuita, nata in Italia, che invita a lasciare una sedia vuota in luoghi pubblici — teatri, scuole, piazze, sale di attesa — per ricordare le donne vittime di violenza che non possono più essere lì. È un gesto semplice ma potente, che aiuta a mantenere “visibile” l’assenza causata dal femminicidio.
L’iniziativa a Ittiri - Nel nostro Comune, l’iniziativa è stata declinata con particolare cura allestendo una sedia vuota all’ingresso e/o all'interno dei servizi pubblici, delle scuole e degli edifici comunali, a simboleggiare la memoria di una donna che non c’è più, ma che avrebbe potuto occupare quella sistemazione nell’ambito della vita di tutti i giorni.
È presente una sedia all'ingresso della scuola secodaria di primo grado e una all'interno della segreteria alunni, per ricordare che la violenza può colpire in ogni contesto.
Inoltre ogni classe della scuola secondaria di primo grado (plesso di Ittiri) dispone di una sedia vuota, affinché studenti e docenti possano riflettere su cosa significa quel posto mancante.
Sono stati coinvolti tutti i servizi pubblici del territorio chiedendo loro la disponibilità ad aderire all'iniziativa lasciando una sedia vuota così da rendere la violenza di genere visibile in ogni spazio pubblico.
Questa scelta vuole richiamare il principio fondante della campagna: mantenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere, non solo il 25 novembre, ma ogni giorno. Non è solo un gesto simbolico ma un monito permanente.
La violenza sulle donne non è solo una questione individuale, ma un problema culturale che riguarda tutta la comunità.
Quel posto vuoto diventa voce per chi non ha più voce, un segnale collettivo per non dimenticare e per non voltarsi dall’altra parte.
Con questa iniziativa, il Comune di Ittiri intende:
- Sensibilizzare cittadini, alunne/i, famiglie e personale scolastico sul tema della violenza di genere.
- Promuovere una cultura del rispetto e della parità, affinché tutti e tutte possano riconoscere i segnali della violenza e agire responsabilmente.
- Sostenere il ricordo delle vittime, rendendo “visibile” la loro assenza e trasformando un gesto simbolico in una chiamata alla responsabilità sociale. La violenza spesso sembra invisibile, ma é in mezzo a noi, negli anfratti della normalità, negli angoli nascosti della quotidianità e avere un sguardo attento può aiutarci ad essere un’ancora di salvezza per chi subisce.
Invito alla cittadinanza - Chiediamo a tutta la comunità di Ittiri di unirsi idealmente e concretamente a questa azione: partecipate, riflettete, parlate di femminicidio e violenza di genere, educate al rispetto nella vita e nelle relazioni affettive!
Invitiamo associazioni e realtà locali a condividere questo messaggio, a mostrare il proprio “posto occupato” con foto, sui social o negli edifici pubblici.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 14:57