Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Progetto R.I.C.C.O. per il Rafforzamento dell’Industria Culturale e Creativa - PC Interreg Italia-Francia “Marittimo” 2021-2027 - Richiesta di compilazione del questionario online

A cura della Città Metropolitana di Sassari, partner del progetto

Data :

6 novembre 2025

Progetto R.I.C.C.O. per il Rafforzamento dell’Industria Culturale e Creativa - PC Interreg Italia-Francia “Marittimo” 2021-2027 - Richiesta di compilazione del questionario online
Municipium

Descrizione

La Città Metropolitana di Sassari è lieta di informarVi del suo ruolo di partner transfrontaliero nel Progetto R.I.C.C.O. (acronimo di Rafforzamento dell’ Industria Culturale e Creativa attraverso l' Open innovation). Il Progetto, approvato nell'ambito del programma Interreg VI A Italia-Francia "Marittimo" 2021-2027 , è di durata triennale e mira a rafforzare la cooperazione e l'innovazione tra i territori coinvolti (Sardegna, Corsica, Toscana, Liguria, Regione Provenza - Alpi - Costa Azzurra). L'obiettivo del progetto R.I.C.C.O. è promuovere l'innovazione e la creatività nei settori locali, contribuendo allo sviluppo economico attraverso la valorizzazione e la trasformazione dei "capitali" basati su arte, cultura e folklore in vere e proprie "industrie creative".

A chi è rivolto il progetto R.I.C.C.O.:

Beneficiari diretti:

Micro, piccole o medie imprese (MPMI) della filiera dell’Industria Culturale e Creativa e/o in uno degli ambiti/settori ad essa connessi. A titolo esemplificativo e non esaustivo:

Imprese del mondo dell’artigianato, della moda, del design, della musica, delle arti plastiche e visive, dell’architettura, Imprese del mondo della cultura.
 

Beneficiari indiretti:

Organizzazioni di supporto alle imprese, associazioni di categoria, associazioni di reti di MPMI, Cittadini (in particolare i giovani), Associazioni, enti pubblici.

 

Che cosa offre il progetto R.I.C.C.O.

RICCO offre la possibilità di rafforzare la competitività e l’innovazione delle MPMI, grazie al valore economico, sociale ed ambientale generato dall’Industria Culturale e Creativa (ICC), potenziato dall’ Open Innovation (OI). Il progetto offre assistenza per migliorare la competitività dei territori attraverso la creatività, supportando la valorizzazione dei "capitali" culturali, artistici, folkloristici e dei beni turistici, in connessione con il Nuovo Bauhaus europeo, per la promozione innovativa e sostenibile dei territori transfrontalieri, specialmente quelli insulari.

Link per la compilazione del questionario online: https://docs.google.com/forms/d/1G5o-Nbe2FuT6q-5LfcrkZsSs3_wVk37EZDZOO20V7fg/viewform?edit_requested=true 

Termine ultimo per la compilazione del questionario: 15 novembre 2025

Info e chiarimenti: Ufficio Progetto R.I.C.C.O. a seguente indirizzo progettoricco@cittametropolitana.ss.it o al numero 079 2069 570 - 669

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 08:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot