
L'Associazione culturale Itifallico guidata dal Presidente Vincenzo Ortu e da un gruppo di donne e uomini, appassionati da anni, racconta e fa rivivere usi e costumi della tradizione Ittirese, attraverso l'allestimento in abitazioni private e di ambienti legati alla vita agro-pastorale.
La memoria di una comunità, che ha bisogno di essere materializzata, con la scrittura o la riproduzione di quel ricordo, al fine di poterla custodire o trasferire.
''Manos de Fainas-Pro S'Affidu'' (Mani che lavorano per il matrimonio), racconta i riti del matrimonio Ittirese negli anni '50, con precisione dal 1950-1959, perchè il rito non era ancora stato trasformato dagli effetti del boom economico e delle mode degli anni '60.
Vi aspettiamo a Ittiri il 18 e il 19 Novembre, in Via Manzoni 4 - Centro Storico, con l'obiettivo di fare un viaggio nel tempo, per riscoprire l'antica tradizione del matrimonio ittirese tipico degli anni '50.
Il programma è riportato nelle locandine al seguente link: https://www.facebook.com/cittadiittiri/posts/pfbid02GU5iM2e3Db5f1VKxbwvb2c9pSxQCDi4rCYqdAcgGXMVo2LSpvx1xkYVv1pG69vBVl
Vi Aspettiamo numerosi!
Non mancare!