‘‘XXIII Edizione Vini di Coros’’ e ‘‘8^ Rassegna del Cagnulari-Premio Billia Cherchi’’.

Cultura - 21 febbraio 2023

L’Amministrazione Comunale di Usini in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari e l’Agenzia Regionale ‘‘Laore Sardegna’’ , è lieta di comunicare che il giorno 27 maggio 2023 si terrà la rassegna enologica denominata:

                   ‘‘XXIII Edizione Vini di Coros’’ e ‘‘8^ Rassegna del Cagnulari-Premio Billia Cherchi’’.

 

Sono previste 2 sezioni:

•Coros ( riservata ai viticoltori con vigne nei Comuni di Usini, Tissi, Ossi, Ittiri e Uri)

•Extra Coros (riservata ai viticoltori con vigne nei restanti 61 Comuni della Provincia di Sassari, Gallura esclusa).

I viticoltori ‘‘amatori’’ e ‘‘produttori’’ che intendono partecipare sono invitati a compilare la scheda di adesione/iscrizione d’interesse ( per la Sezione Coros una riservata per i vini bianchi e rossi, l’altra per la categoria riservata al cagnulari; per la Sezione Extra Coros unica scheda per i vini bianchi e rossi) e consegnarla entro le 17:00 di lunedì 24 aprile 2023 all’Ufficio Protocollo del Comune di Usini o al personale incaricato dall’Amministrazione Comunale, oppure inviarla tramite mail all’indirizzo assessori@comunediusini.it o, ancora, alle Agenzie di riferimento territoriale di ‘‘Laore’’.

Tutti i viticoltori inseriti nell’elenco in possesso di questa Amministrazione che avevano partecipato all’edizione del 2019, riceveranno a breve la lettera d’invito con allegati il regolamento e le schede di adesione.

Per tutti gli altri è possibile scaricare l’occorrente mediante accesso al sito istituzionale del Comune di Usini (www.comune.usini.ss.it)

Allegati: https://www.comune.usini.ss.it/.../1118-vini-di-coros...

Per Ulteriori informazioni relative alla Rassegna potranno essere richieste alla Segreteria organizzativa di questo Comune (079/3817018- 3497158849) e/o all’Ufficio dell’Agenzia ‘‘Laore- A.T.O 2’’ di Sassari (079/2558207).

Approfondisci

Fondo di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione art. 11 della L. 09.12.1998 n. 431 e s.m.i.. - Fondo anno 2022 periodo Gennaio-Dicembre – Liquidazione

comune logo bello
Casa - 20 febbraio 2023

Si informano i cittadini interessati che a decorrere dal 22 Febbraio 2023 sarà in pagamento, presso la filiale del Banco di Sardegna di Ittiri, il contributo integrativo canoni di locazione anno 2022.

Per il ritiro delle somme spettanti, è obbligatorio presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità e tesserino sanitario. In caso di accredito le somme saranno versate sui conti correnti e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.

Approfondisci

ALBO COMUNALE DEGLI AVVOCATI - AGGIORNAMENTO AL 31 DICEMBRE 2022

Alboavvocati thumb
Cittadinanza - 16 febbraio 2023

Si comunica che con Determinazione del Responsabile di Settore Segreteria, AA.GG. e Sistemi Informatici num. gen. 70 num. sett. 13/sag del 31/01/2023 si è disposta l’approvazione dell’aggiornamento al 31 Dicembre 2022 dell’Albo Comunale Avvocati del Comune di Ittiri.

Lo stesso, sarà soggetto a revisione semestrale, mediante aggiornamento al 30 giugno e al 31 Dicembre di ogni anno.

I professionisti interessati potranno presentare domanda di iscrizione utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dall'ente, reperibile alla seguente pagina, trasmettendo la stessa unicamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it.

Per eventuali comunicazioni contattare la Responsabile dell'Ufficio Contenzioso - Tel. 079/445218 - mail: mb.marras@comune.ittiri.ss.it.

Approfondisci

RIAPERTURA UFFICIO TRIBUTI

comune logo bello
Avvisi - 15 febbraio 2023

Si informa che da giovedì 16 febbraio 2023 l'Ufficio Tributi Comunali sarà aperto all’utenza presso la Sede Comunale di Via San Francesco, 1 (Palazzo Comunale - terzo piano).

Al fine di consentire la conclusione delle operazioni di trasloco e riorganizzazione dell’ufficio, il pubblico verrà ricevuto, secondo i consueti orari di apertura, esclusivamente previo appuntamento da concordare:

-  telefonicamente chiamando al numero 079 445235; 

-  mediante mail da inviare ai seguenti indirizzi: ufficio.tributi@comune.ittiri.ss.it - r.orani@comune.ittiri.ss.it - ma.chessa@comune.ittiri.ss.it

 

Approfondisci

ANNATA VENATORIA 2023/2024

comune logo bello
Sport e Tempo libero - 13 febbraio 2023

SI RICORDA AI SIGG. CACCIATORI CHE IL FOGLIO VENATORIO PER L'ANNATA 2022/2023 DEVE ESSERE RICONSEGNATO PRESSO L'UFFICIO COMMERCIO E AA.PP. DEL COMUNE (IL LUNEDì, MERCOLEDì E GIOVEDì DALLE 9,00 ALLE 13,00)

              ENTRO E NON OLTRE IL 1 MARZO 2023

La mancata riconsegna del foglio venatorio entro la data indicata, comporta la sanzione amministrativa di € 101,00

                             SI RICORDA INOLTRE

CHE E' POSSIBILE RITIRARE IL NUOVO FOGLIO PER L'ANNATA VENATORIA 2023/2024

Approfondisci

BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO PER L’ANNO 2023 NELL’AMBITO TERRITORIALE REGIONALE GESTITO DA ABBANOA SpA

logo comune Ittiri comune625jpeg 701608jpeg 650122jpeg
Casa - 08 febbraio 2023

Si informa la cittadinanza che dalla data odierna è possibile presentare la domanda per il Bonus Idrico Integrativo.

Il BONUS IDRICO INTEGRATIVO è un rimborso tariffario, in favore delle cosiddette utenze deboli che versano in condizioni socioeconomiche disagiate, aggiuntivo al Bonus Idrico Nazionale istituito con il TIBSI. E' previsto per le utenze del Servizio Idrico Integrato gestito da Abbanoa.

Sono ammessi alla misura i nuclei familiari titolari di utenze dirette o indirette che appartengono alla tipologia "Uso domestico residente" che:

  1. siano residenti presso uno dei comuni gestiti da Abbanoa; 

  2. abbiano un contratto di fornitura del servizio idrico integrato;

  3. abbiano un indicatore ISEE ordinario non superiore alla soglia di € 20.000,00.

    La domanda di ammissione al BONUS deve essere presentata entro e non oltre il giorno 30 Maggio 2023.

    Modi di presentazione domanda:

ONLINE mediante la procedura disponibile nel sito dedicato clicca qui

A mano presso l'ufficio "Servizi Sociali", situato al piano terra;

Raccomandata A/R

Tramite l'indirizzo di posta elettronica certificata -> protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it

Approfondisci

LEGGE 162/98 - PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE - ANNO 2023. PROROGA PIANI IN ESSERE- ISTANZE DI RINNOVO E DI NUOVA ATTIVAZIONE.

avviso
Disabili - 27 gennaio 2023

La Regione Autonoma della Sardegna, con Deliberazione della G.R. n. 35/53 del 22/11/2022, ha disposto la proroga fino al 30.04.2023 dei piani personalizzati ai sensi della L. 162/98 in essere al 31.12.2022, con gli stessi importi dell'annualità 2022 e l'avvio dei nuovi piani.

I piani in essere verranno rivalutati, secondo l’aggiornamento dell’attestazione ISEE 2023 e, su richiesta dei singoli beneficiari, della rivalutazione della scheda salute e della scheda sociale.

Per i nuovi piani, potranno essere prese in considerazione solamente le domande di coloro che hanno ottenuto il riconoscimento di cui alla L. 104/92 art. 3 comma 3 entro il 31/03/2023.

I piani in corso rivalutati e aggiornati ed i piani di nuovo avvio, avranno decorrenza dal 01/05/2023.

L'istanza, potrà essere inoltrata online dalla sezione sportello digitale del cittadino presente nella homepage del sito istituzionale del Comune di Ittiri, accedendo tramite SPID personale, di un delegato, di un familiare o dell'Amministratore di sostegno/Tutore.

In alternativa la documentazione potrà essere scaricata dal sito istituzionale dell'Ente e inoltrata debitamente compilata e completa di tutti gli allegati, all'indirizzo PEC protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it.

Le domande potranno essere presentate dal 27/01/2023 al 15/03/2023 per le richieste di rinnovo e dal 27/01/2023 al 14/04/2023 per i nuovi piani.

Inoltre, nel 2023, nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione e fatto salvo quanto necessario alla copertura del rinnovo dei piani personalizzati in essere e dei nuovi piani, sarà possibile attivare piani personalizzati L. 162/98 successivamente al 1° maggio per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento di disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92 dopo il 31 marzo 2023 ed entro il 30 novembre 2023, seguendo l’ordine cronologico delle domande presentate.

Si precisa che i contratti con scadenza al 31/12/2022 dovranno essere rinnovati e le copie dovranno essere inoltrate all’ufficio servizi sociali.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio di Servizio Sociale ai seguenti numeri: 079 445222 - 079 445243 - 079 445232.

Approfondisci

GENERAZIONE DISAGIO- DOPO DI CHE STASERA MI BUTTO

Generazione disagio
Cultura - 20 gennaio 2023

Spettacolo vincitore concorso nazionale ROMA PLAYFESTIVAL 1.0 
Spettacolo vincitore del BANDO TEATRO OFF ARTIFICIO 
Spettacolo vincitore BANDO “LE CITTA' VISIBILI” III edizione
Record incassi e presenze di pubblico TORINO FRINGE FESTIVAL 
Spettacolo vincitore del concorso GIOVANI REALTA' DEL TEATRO 

Menzione speciale giuria premio SCINTILLE Asti teatro 35 
Menzione speciale giuria premio nazionale INTRANSITO 

Approfondisci

Halloween in biblioteca

Trick or Treat Halloween Facebook Post (1)
Cultura - 20 ottobre 2022

In occasione della festa di Halloween la Biblioteca, in collaborazione con l’amministrazione comunale,
il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa Comes organizza un pomeriggio di letture e laboratori a tema
L’appuntamento è per  venerdì 28 ottobre:

-età 5-7 anni alle ore 16:00
-età 7-10 anni alle ore 17:30

I posti sono limitati e per partecipare è necessaria la prenotazione.

All’evento si potrà partecipare mascherati.

Per informazioni e iscrizioni chiamare allo 079442563 o passare in biblioteca.
 

Approfondisci

ELEZIONI POLITICHE 2022 -PAGAMENTO COMPETENZE DEI COMPONENTI DEI SEGGI ELETTORALI

scrutatori
Elettorale - 12 ottobre 2022

L'UFFICIO ELETTORALE

avvisa che sono disponibili, nella Tesoreria Comunale presso il Banco di Sardegna di Ittiri, i mandati di pagamento per le competenze spettanti ai componeti dei seggi elettorali che hanno svolto la funzione di scrutatori, segretari e presidenti di seggio in occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022.

Per coloro che hanno comunicato il codice IBAN, il pagamento delle competenze è previsto mediante accredito  sul conto corrente indicato.

Approfondisci

RIPRISTINO DEL SERVIZIO IDRICO

Lavori guasto acquedotto
Cittadinanza - 26 luglio 2022

Si informa tutta la popolazione che le squadre del pronto intervento di Abbanoa hanno comunicato la riparazione del guasto individuato ieri nella condotta che alimenta il serbatoio cittadino. L'erogazione sarà ripristinata completamente entro la serata odierna in tutta la città. 

Approfondisci

REFERENDUM 12 GIUGNO 2022 - Avviso di Trasferimento seggi e Apertura ufficio per rilascio tessere elettorali

foto referendum
Elettorale - 06 giugno 2022

5 - RILASCIO TESSERE ELETTORALI

Si comunicano gli orari dell'Ufficio Elettorale comunale, per il rilascio delle Tessere Elettorali:

  • rilascio duplicati

  • ritiro e consegna delle tessere ai cittadini provenienti da altro Comune

  • rinnovo delle tessere in via di esaurimento

CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 12 GIUGNO 2022

5 Referendum popolari abrogativi 

ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE

PRESSO I LOCALI COMUNALI

 Ufficio Elettorale Vicolo Marini n. 9

VENERDI' 10 GIUGNO 2022

09,00 – ORARIO CONTINUATO - 18,00

SABATO 11 GIUGNO 2022

09,00 – ORARIO CONTINUATO - 18,00

PRESSO SEGGI VIA BOCCACCIO

 Ufficio Elettorale Auditorium

DOMENICA 12 GIUGNO 2022

07,00 – ORARIO CONTINUATO - 23,00

vedi comunicazione
 

Approfondisci

Natale in biblioteca

264675588 4160491634052184 5343743100202585091 n
Cultura - 15 dicembre 2021

In occasione delle festività natalizie la biblioteca , in collaborazione con l'Amministrazione comunale,  il Sistema bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa Comes organizza le seguenti attività :

Addobbiamo l’albero: giovedì 9 dicembre, a partire dalle 16:00, allestiremo a festa la biblioteca e faremo merenda sotto l'albero.

L'officina di Babbo Natale: mercoledì 15 dicembre alle 16:00 per bambini dai 4 ai 6 anni e alle 17:00 per bambini dai 7 ai 10 anni, letture e laboratori a tema.

Tombola di Natale: martedì 21 dicembre alle ore 16:30, il più classico dei giochi di Natale. Attività dedicata agli adulti.

 Tutte le attività sono con prenotazione. I posti sono limitati.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni : telefonare al 079442563, recarsi in biblioteca o inviare un messaggio tramite i canali social e email: ittiri@corosfigulinas.it

Approfondisci

ATTACCO INFORMATICO AI SERVER DEL COMUNE

Avviso
Cittadinanza - 15 novembre 2021

Il Comune di Ittiri è spiacente di dovervi informare di essere stato vittima di un attacco informatico.

Il giorno 13 novembre 2021 un attacco informatico ransomware di tipo Lockbit 2.0 ha compromesso i sistemi del nostro Comune e l'utilizzo di gran parte dei servizi e alcune applicazioni a disposizione degli uffici e dell'utenza.

Si tratta di un ransomware di ultima generazione, con lo scopo di infettare il maggior numero possibile di dispositivi collegati alla rete violata, prima di crittografare i dati archiviati e richiedere un riscatto.

Approfondisci

Presentazione del libro L'ellissi di isabella Mastino

locandina isabella mastino
Cultura - 09 settembre 2021

Giovedì 16 settembre alle ore 18:00, l'autrice Isabella Mastino presenterà il suo romanzo L'ellissi, Echos Edizioni.

L'evento, che si terrà al Centro per le arti di Ittiri in via XXV luglio, è organizzato dalla Biblioteca in collaborazione con l'amministrazione comunale, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la Cooperativa Comes.

Il libro:
Cinque persone assai diverse fra loro sono accomunate da un desiderio: inscenare uno spettacolo teatrale sotto la guida del loro regista e comune amico Edoardo. Tuttavia, nessun soggetto riesce a soddisfare le loro esigenze, e così il regista propone loro di scrivere ciascuno un monologo nel quale venga raccontato un episodio della loro vita, che possa essere inquadrato in un genere teatrale preciso, e che, soprattutto, contenga per lo spettatore un messaggio degno di essere trasmesso.

L’autrice:
Nata a Sassari, dopo la maturità classica e lo studio del pianoforte al conservatorio, intraprende studi giuridici, conseguendo laurea, titolo di avvocato e dottorato di ricerca. A tali studi affianca un percorso di ricerca letteraria concentrato sulla letteratura sarda, studiando l’intera opera di Grazia Deledda. Elabora un progetto di scrittura saggistica e narrativa pubblicando: nel 2018, Ma io non vedevo quella luna. - Breve antologia di Grazia Deledda e, nel 2019, Il Viaggio. - Breve antologia di Grazia Deledda, volume secondo, entrambi con Alfa Editrice. All’attività letteraria accompagna quella teatrale, scrivendo e interpretando monologhi sulle opere di numerosi autori dell’Ottocento. L’ellissi è il suo primo romanzo.

La partecipazione all'evento è riservata a i possessori di Green Pass.

Per informazioni:
Biblioteca comunale di Ittiri
via Marconi 13
079442563 - ittiri@corosfigulinas.it

 

Approfondisci

SARDEGNA 2030 - STRATEGIA REGIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

sardegna 2030
Cittadinanza - 20 agosto 2021

La Regione Sardegna e l’ANCI sono impegnati nel percorso verso lo sviluppo sostenibile (SNSvS).

La Regione è infatti impegnata nell’elaborazione di una Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile che coinvolga Assessorati,  Enti e  Agenzie regionali e una cabina di Regia Istituzionale di coordinamento interassessoriale, con il compito di garantire la stretta cooperazione in considerazione della trasversalità degli obbiettivi e dei target delineati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Tutti i governi sono invitati a riflettere in maniera integrata sui vari aspetti di sostenibilità delle nostre società. L’esigenza è quella di passare da un approccio settoriale ad una visione di governo integrata, che parta dalla lettura delle dinamiche del territorio nella loro complessità e individui percorsi di sviluppo che tengano conto delle interrelazioni ambientali, sociali, economiche e istituzionali, mettendo a valore le risorse identitarie delle singole comunità.

Per maggiori informazioni visita il sito https://www.regione.sardegna.it/argomenti/strategiaregionalesvilupposostenibile/

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto