TAGLIO ERBACCE DA ESEGUIRE ENTRO IL 31 MAGGIO - Ordinanza sindacale -

erbacce790jpeg
Polizia Locale - 18 maggio 2023

Il Comandante della Polizia Locale INFORMA.

E' stata emanata l'Ordinanza  nr. 9 del 16 maggio 2023 in materia di decoro e igiene e utile anche per la prevenzione dal rischio di incendi.

L'ordinanza prevede l'obbligo di provvedere al taglio ed estirpazione delle erbacce sterpaglie, rovi, radicanti nelle facciate, nei giardini e nei cortili di pertinenza, alla eliminazione del materiale secco e dei rifiuti di qualsiasi natura e di quant’altro possa costituire habitat per insetti ed altri animali nocivi dai terreni nel centro abitato o confinanti con esso.

L'ordinanza è rivolta anche ai proprietari dei terreni che si affacciano sulle strade vicinali i quali hanno l'obbligo di provvedere alla pulizia delle erbacce presenti sui muri e delle aree limitrofe alle strade.

L'OBBLIGO DECORRE DAL 1° GIUGNO FINO AL 31 OTTOBRE e le operazioni di pulizia, taglio, potatura, sfalcio, estirpazione e smaltimento, dovranno essere ripetute ogni qualvolta se ne presenti la necessità.

L'ordinanza prevede sanzioni a seguito dei controlli che cominceranno a partire dal prossimo 1° giugno.

Vedi l'Ordinanza allegata

Il Comandante della Polizia Locale

Dr. Pier Stefano Pisoni

Approfondisci

REFERENDUM 12 GIUGNO 2022 - Avviso di Trasferimento seggi e Apertura ufficio per rilascio tessere elettorali

foto referendum
Elettorale - 06 giugno 2022

5 - RILASCIO TESSERE ELETTORALI

Si comunicano gli orari dell'Ufficio Elettorale comunale, per il rilascio delle Tessere Elettorali:

  • rilascio duplicati

  • ritiro e consegna delle tessere ai cittadini provenienti da altro Comune

  • rinnovo delle tessere in via di esaurimento

CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 12 GIUGNO 2022

5 Referendum popolari abrogativi 

ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE

PRESSO I LOCALI COMUNALI

 Ufficio Elettorale Vicolo Marini n. 9

VENERDI' 10 GIUGNO 2022

09,00 – ORARIO CONTINUATO - 18,00

SABATO 11 GIUGNO 2022

09,00 – ORARIO CONTINUATO - 18,00

PRESSO SEGGI VIA BOCCACCIO

 Ufficio Elettorale Auditorium

DOMENICA 12 GIUGNO 2022

07,00 – ORARIO CONTINUATO - 23,00

vedi comunicazione
 

Approfondisci

Natale in biblioteca

264675588 4160491634052184 5343743100202585091 n
Cultura - 15 dicembre 2021

In occasione delle festività natalizie la biblioteca , in collaborazione con l'Amministrazione comunale,  il Sistema bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa Comes organizza le seguenti attività :

Addobbiamo l’albero: giovedì 9 dicembre, a partire dalle 16:00, allestiremo a festa la biblioteca e faremo merenda sotto l'albero.

L'officina di Babbo Natale: mercoledì 15 dicembre alle 16:00 per bambini dai 4 ai 6 anni e alle 17:00 per bambini dai 7 ai 10 anni, letture e laboratori a tema.

Tombola di Natale: martedì 21 dicembre alle ore 16:30, il più classico dei giochi di Natale. Attività dedicata agli adulti.

 Tutte le attività sono con prenotazione. I posti sono limitati.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni : telefonare al 079442563, recarsi in biblioteca o inviare un messaggio tramite i canali social e email: ittiri@corosfigulinas.it

Approfondisci

ATTACCO INFORMATICO AI SERVER DEL COMUNE

Avviso
Cittadinanza - 15 novembre 2021

Il Comune di Ittiri è spiacente di dovervi informare di essere stato vittima di un attacco informatico.

Il giorno 13 novembre 2021 un attacco informatico ransomware di tipo Lockbit 2.0 ha compromesso i sistemi del nostro Comune e l'utilizzo di gran parte dei servizi e alcune applicazioni a disposizione degli uffici e dell'utenza.

Si tratta di un ransomware di ultima generazione, con lo scopo di infettare il maggior numero possibile di dispositivi collegati alla rete violata, prima di crittografare i dati archiviati e richiedere un riscatto.

Approfondisci

Presentazione del libro L'ellissi di isabella Mastino

locandina isabella mastino
Cultura - 09 settembre 2021

Giovedì 16 settembre alle ore 18:00, l'autrice Isabella Mastino presenterà il suo romanzo L'ellissi, Echos Edizioni.

L'evento, che si terrà al Centro per le arti di Ittiri in via XXV luglio, è organizzato dalla Biblioteca in collaborazione con l'amministrazione comunale, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la Cooperativa Comes.

Il libro:
Cinque persone assai diverse fra loro sono accomunate da un desiderio: inscenare uno spettacolo teatrale sotto la guida del loro regista e comune amico Edoardo. Tuttavia, nessun soggetto riesce a soddisfare le loro esigenze, e così il regista propone loro di scrivere ciascuno un monologo nel quale venga raccontato un episodio della loro vita, che possa essere inquadrato in un genere teatrale preciso, e che, soprattutto, contenga per lo spettatore un messaggio degno di essere trasmesso.

L’autrice:
Nata a Sassari, dopo la maturità classica e lo studio del pianoforte al conservatorio, intraprende studi giuridici, conseguendo laurea, titolo di avvocato e dottorato di ricerca. A tali studi affianca un percorso di ricerca letteraria concentrato sulla letteratura sarda, studiando l’intera opera di Grazia Deledda. Elabora un progetto di scrittura saggistica e narrativa pubblicando: nel 2018, Ma io non vedevo quella luna. - Breve antologia di Grazia Deledda e, nel 2019, Il Viaggio. - Breve antologia di Grazia Deledda, volume secondo, entrambi con Alfa Editrice. All’attività letteraria accompagna quella teatrale, scrivendo e interpretando monologhi sulle opere di numerosi autori dell’Ottocento. L’ellissi è il suo primo romanzo.

La partecipazione all'evento è riservata a i possessori di Green Pass.

Per informazioni:
Biblioteca comunale di Ittiri
via Marconi 13
079442563 - ittiri@corosfigulinas.it

 

Approfondisci

SARDEGNA 2030 - STRATEGIA REGIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

sardegna 2030
Cittadinanza - 20 agosto 2021

La Regione Sardegna e l’ANCI sono impegnati nel percorso verso lo sviluppo sostenibile (SNSvS).

La Regione è infatti impegnata nell’elaborazione di una Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile che coinvolga Assessorati,  Enti e  Agenzie regionali e una cabina di Regia Istituzionale di coordinamento interassessoriale, con il compito di garantire la stretta cooperazione in considerazione della trasversalità degli obbiettivi e dei target delineati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Tutti i governi sono invitati a riflettere in maniera integrata sui vari aspetti di sostenibilità delle nostre società. L’esigenza è quella di passare da un approccio settoriale ad una visione di governo integrata, che parta dalla lettura delle dinamiche del territorio nella loro complessità e individui percorsi di sviluppo che tengano conto delle interrelazioni ambientali, sociali, economiche e istituzionali, mettendo a valore le risorse identitarie delle singole comunità.

Per maggiori informazioni visita il sito https://www.regione.sardegna.it/argomenti/strategiaregionalesvilupposostenibile/

Approfondisci

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE NATI TRA IL 1952 ED IL 1961 - PRECISAZIONE

covid
Settore Segreteria, AA. GG. e Sistemi Informatici - 25 aprile 2021

Si comunica che tutti i cittadini di Ittiri nati tra il 1954 e il 1955, compresi i soggetti fragili, potranno recarsi, come già stabilito, per la somministrazione del vaccino presso l'Hub Vaccinale di Alghero allestito nel Campo Mariotti, con ingresso pedonale in via Vittorio Emanuele n.100 e ingresso in auto da Via Aldo Moro (ex canalone).

La notizia è stata confermata dalle autorità sanitarie.

L'appuntamento è dunque confermato per:

Lunedì 26.04.2021 ore 15.00-17.00 i nati dal 01/01/1954 al 31/12/1955

Per quanto riguarda le giornate seguenti, verranno dati ulteriori aggiornamenti non appena le autorità sanitarie daranno comunicazioni.

Approfondisci

OSPEDALE ALIVESI - MODALITÀ DI ACCESSO AL PUNTO PRELIEVI

prelievi
Settore Segreteria, AA. GG. e Sistemi Informatici - 22 aprile 2021

ll Servizio di Coordinamento del Punto Prelievi dell'ospedale Alivesi di Ittiri ricorda agli utenti che, viste le normative anti Covid-19 per accedere al Servizio è necessario effettuare la prenotazione attraverso una delle due modalità indicate:

  • Scrivere una e-mail all'indirizzo centroprelievi.ittiri@atssardegna.it e allegare (in formato JPEG o PDF) l'impegnativa del medico di famiglia
  • Chiamare il numero di telefono 079/4453143 dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:30 e il martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17

Una volta ricevuta la richiesta di prenotazione, gli operatori del Punto Prelievi indicheranno agli utenti la data e l'orario nel quale sarà effettuato il prelievo

Approfondisci

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE – SOGGETTI FRAGILI

vaccinazione covid 10
Settore Segreteria, AA. GG. e Sistemi Informatici - 14 aprile 2021

L'A.T.S. sta organizzando la campagna vaccinale dei soggetti fragili. 

A tal fine ha chiesto ai Medici di Medicina Generale di trasmettere gli elenchi dei propri pazienti con fragilità accertata ed estremamente vulnerabili, da sottoporre a vaccino.

I cittadini appartenenti a tali categorie dovranno pertanto rivolgersi al proprio Medico di base per ricevere tutte le informazioni necessarie, non avendo il Comune alcun ruolo nell’individuare tali categorie di soggetti.

Approfondisci

Gara per l’affidamento del servizio di “GESTIONE DEL CIMITERO COMUNALE DEL COMUNE DI ITTIRI PERIODO GENNAIO 2021/DICEMBRE 2023”. Codice CIG: 855013529C. AVVISO DI AVVENUTA AGGIUDICAZIONE

comune625jpeg 701608jpeg
Settore Tecnico Manutentivo - 30 marzo 2021

Gara per l’affidamento del servizio di “GESTIONE DEL CIMITERO COMUNALE DEL COMUNE DI ITTIRI PERIODO GENNAIO 2021/DICEMBRE 2023” con importo complessivo dell’appalto pari a € 162.000,00 (IVA esclusa). Codice CIG: 855013529C. AVVISO DI AVVENUTA AGGIUDICAZIONE.

Approfondisci

AFFIDAMENTO DIRETTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA BOCCACCIO, DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA TURATI E DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI VIA PORCHEDDU

comune625jpeg 701608jpeg
Settore Tecnico Manutentivo - 03 marzo 2021

AFFIDAMENTO DIRETTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA BOCCACCIO, DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA TURATI E DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI VIA PORCHEDDU  AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETT. A DEL D.LGS. N. 50/2016 MEDIANTE RDO SU SARDEGNACAT. CUP: J45H20000170004, CIG: Z1E2FF99CA. Avviso di aggiudicazione dell’appalto (articolo 76, comma 5 lett. a), del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50).

 

Approfondisci

Consegna buste paga Piani personalizzati L.162/98

Disabili - 04 gennaio 2021

Si comunica che a breve verrà pubblicato il calendario per la consegna delle buste paga relative ai piani personalizzati L. 162/98.

Si raccomanda pertanto ai cittadini interessati di attenderne la pubblicazione e di recarsi presso l'ufficio competente unicamente dopo aver preso visione delle direttive che verranno prossimamente pubblicate sul sito ufficiale dell'Ente al fine di evitare assembramenti nel rispetto delle norme  vigenti in materia di prevenzione della diffusione del virus SARS-Cov2.

Approfondisci

AVVISO RACCOLTA DIFFERENZIATA

images
Settore Segreteria, AA. GG. e Sistemi Informatici - 18 dicembre 2020

Da gennaio 2021 il calendario raccolta differenziata di Ittiri dovrà allinearsi alle modalità del servizio intercomunale, di cui è entrato a far parte dallo scorso anno, con la modifica del passaggio del secco che non sarà fatto ogni settimana bensì il 1°,3°,5° martedì del mese in concomitanza della settimana del ritiro dell'alluminio.

Questa modalità è già attiva negli altri centri vista la minore produzione dell'indifferenziato che si produce in una raccolta fatta attentamentente.

I risparmi di questa modifica serviranno, insieme ad una parte delle premialità ottenute dall'alta percentuale dell'ottima differenziazione raggiunta, per migliorare il servizio di pulizia del paese con un programma annuale coordinato tra pulizia manuale e meccanizzata per una maggiore efficienza nella pulizia.

Ricordiamo che, fino al 23 DICEMBRE sarà possibile ritirare le buste e il kit di raccolta (esclusivo per le nuove utenze) presso il teatro

DAL LUNEDI’AL VENERDI’: DALLE 9,00 ALLE 13,00

E DALLE 15,00 ALLE 17,00.

 IL SABATO DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 14,00.

Per chi, durante l'anno, esaurirà le buste dovrà chiamare il numero verde (800134089) per richiedere una nuova fornitura che le verrà consegnata direttamente all'ecocentro comunale.

UNO SFORZO COLLETTIVO FATTO ORA E UNA RACCOLTA FATTA BENE PRODURRÀ, NEL MEDIO/LUNGO TEMPO, BENEFICI ALLA COMUNITÀ E ALL'AMBIENTE IN GENERALE.

Approfondisci

STATO DI EMERGENZA PER AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE - ORDINANZA ATTIVAZIONE C.O.C. DI PROTEZIONE CIVILE.

temporali e1599569503140
Polizia Locale - 28 novembre 2020

E' stata emanata l'Ordinanza nr. 79/2020 relativa a STATO DI EMERGENZA PER AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE - ATTIVAZIONE DEL C.O.C. - CENTRO OPERATIVO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA; CRITICITÀ ELEVATA - ALLERTA ROSSA - ALLARME INIZIO VIGENZA: 14:00 DEL 28.11.2020 FINE VIGENZA: 23:59 DEL 29.11.2020;

Si invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione agli avvisi ed a rispettare le norme di sicurezza.

Approfondisci

MISURA NIDI GRATIS

comune625jpeg 701608jpeg 634496jpeg 33 311 650
Famiglia - 11 novembre 2020

Con determinazione n. 416 del 09/11/2020 del Responsabile del Settore Socio Assistenziale, Culturale, Scolastico e Sportivo  è stata approvata la graduatoria relativa alla misura regionale Nidi Gratis - interventi per sostenere l'accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convezione dal Comune 

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto