GIORNATA DI INSERIMENTO MICROCHIP CANI

immagine microchip
Ambiente - 29 settembre 2020

SI INFORMANO I CITTADINI CHE GIOVEDì 8 OTTOBRE SI SVOLGERA' LA GIORNATA DI MICROCHIPPATURA GRATUITA ORGANIZZATA DAL COMUNE DI ITTIRI. TUTTI COLORO CHE HANNO FATTO RICHIESTA SI DOVRANNO RECARE PRESSO IL "CENTRO PER LE ARTI - TEATRO COMUNALE", DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 11.00; NEL RISPETTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 L'ACCESSO AI LOCALI AVVERRA' SEGUENDO L'ORDINE DI ARRIVO E IL DETENTORE DEL CANE DOVRA' ESSERE MUNITO  DI MASCHERINA; I CANI DEVONO ESSERE CUSTODITI CON GUINZAGLIO ED EVNTUALE MUSERUOLA.

Approfondisci

NUOVA IMU - ACCONTO 2020 AL 30/09/2020 - AUTORCERTIFICAZIONI

comune625jpeg 701608jpeg
Tasse e Tributi - 21 settembre 2020

A pena di decadenza, tutti coloro che abbiano voluto avvalersi della possibilità – prevista dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 17/2020 – di versamento dell’acconto IMU 2020 al 30/09/2020 – entro la stessa data dovranno trasmettere all’Ufficio Tributi Comunale la dichiarazione DPR 445/2000 attestante l’oggettiva e verificabile difficoltà economica derivante dalla situazione emergenziale conseguente alla pandemia COVID-19.

La dichiarazione sarà oggetto di verifica e controllo, pertanto, ad ogni buon fine, si ricorda che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia.

La dichiarazione, corredata di copia di un documento di identità, dovrà essere trasmessa al Comune di Ittiri – c.a. Ufficio Tributi Comunale – Vic.lo Marini n. 9 – 07044 ITTIRI esclusivamente all'indirizzo info@comune.ittiri.ss.it oppure via pec: protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it. entro il 30/09/2020 e dovrà contenere i riferimenti degli immobili per i quali si provvede al versamento posticipato (dati catastali – tipologia di immobile – via/località.. ecc.).

Approfondisci

UFFICIO TRIBUTI COMUNALI - RIAPERTURA AL PUBBLICO

comune625jpeg 701608jpeg
Settore Economico Finanziario e Tributi - 16 settembre 2020

In considerazione delle disposizioni di cui all’Ordinanza Sindacale n. 67 del 15 settembre 2020 dalla data odierna RIPRENDE l'attività di ricezione del pubblico dell'Ufficio Tributi sito in Vicolo Marini 9.

Come disposto dall’Ordinanza sindacale n. 67/2020, l’ingresso negli uffici è consentito con limitazione della presenza, nel singolo ufficio, ad un utente per volta, purché munito dei dispositivi di protezione individuale previsti (mascherina) e previo rilevamento della temperatura corporea nonché disinfezione delle mani.

L’attesa del proprio turno, da parte delle persone che si recano negli uffici, si svolgerà all’esterno della sede o eccezionalmente negli spazi interni nelle condizioni in cui può essere garantito il distanziamento fisico.

In relazione alle limitazioni sugli accessi negli uffici ed ai fini di prevenzione in merito alla situazione epidemiologica in atto è preferibile e consigliato concordare un appuntamento con il personale dell’Ufficio da contattare telefonicamente ai numeri 079 445210 - 079 445235 - 079 445258.

L’apertura al pubblico degli uffici avverrà come da Ordinanza n.2/2020 secondo i seguenti orari: Martedì-Giovedì-Venerdì dalle 8,30 alle 12,30 - Lunedì-Mercoledì dalle 15.30 alle 17.30.

Eventuali documenti per regolarizzazione posizioni tributarie, domande per suolo pubblico e altro (nello specifico le domande per AGEVOLAZIONI TARI 2020) dovranno essere inviati all'indirizzo info@comune.ittiri.ss.it oppure via pec: protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it

Approfondisci

AGEVOLAZIONI TARI 2020

comune625jpeg 701608jpeg
Tasse e Tributi - 10 settembre 2020

In esecuzione delle deliberazioni della Giunta Comunale n. 121/2020 - n. 122/2020 e n. 123/2020 vengono pubblicati gli avvisi e la modulistica per la presentazione delle domande per le agevolazioni sulla TARI 2020.

Le domande dovranno essere presentate entro il 30/10/2020 secondo le modalità indicate negli avvisi e negli stessi modelli di domanda.

 

 

Approfondisci

CONTRIBUTI PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI.

foto
Ambiente - 09 settembre 2020

HAI UN CANE DA STERILIZZARE? 

e' disposto un contributo per la sterilizzazione dei cani di proprieta’ di sesso femminile appartenenti a persone residenti nel comune. Il contributo verra’ erogato  sulla base dei requisiti di reddito definiti nel bando allegato.

La domanda puo' essere  presentata presso gli uffici della Polizia Locale  nei giorni  lunedi – mercoledi’ - venerdi dalle 10.00 alle 12.00 ed entro il 30 settembre 2020;

Approfondisci

UFFICIO TRIBUTI COMUNALI - TEMPORANEA INTERRUZIONE RICEZIONE DEL PUBBLICO

comune625jpeg 701608jpeg
Settore Economico Finanziario e Tributi - 31 agosto 2020

Si comunica che per problemi organizzativi a partire dal giorno 01/09/2020 e fino a prossima comunicazione è sospesa l'attività di ricezione del pubblico dell'Ufficio Tributi sito in Vicolo Marini 9.

Il personale dell'Ufficio potrà essere contattato esclusivamente ai numeri 079 445210 - 079 445258 o agli indirizzi mail r.orani@comune.ittiri.ss.it - a.cabras@comune.ittiri.ss.it.

Eventuali documenti per regolarizzazione posizioni tributarie, domande per suolo pubblico e altro dovranno essere inviati esclusivamente all'indirizzo info@comune.ittiri.ss.it oppure via pec: protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it

 

Approfondisci

Gara per l’affidamento della “GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI ALCUNI SPAZI DI VERDE PUBBLICO DEL COMUNE DI ITTIRI PERIODO SETTEMBRE 2020 – AGOSTO 2022” con importo complessivo dell’appalto pari a € 212.000,00 (IVA esclusa). Codice CIG: 8272036C0B

comune625jpeg 701608jpeg
Settore Tecnico Manutentivo - 10 agosto 2020

Gara per l’affidamento della “GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI ALCUNI SPAZI DI VERDE PUBBLICO DEL COMUNE DI ITTIRI PERIODO SETTEMBRE 2020 – AGOSTO 2022” con importo complessivo dell’appalto pari a € 212.000,00 (IVA esclusa). Codice CIG: 8272036C0B. COMUNICAZIONE EX ART. 76 COMMA 5, lett. a) D.LGS. N. 50/2016.

Approfondisci

ARTE E GIOCHI ALL'ARIA APERTA

arte e giochi 3
Cultura - 29 giugno 2020

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi appuntamenti organizzati dalla Biblioteca comunale, in collaborazione con la cooperativa Comes e i volontari del Servizio Civile Universale.

Approfondisci

Arte e giochi all'aria aperta

arte e giochi 2
Cultura - 22 giugno 2020

La Biblioteca comunale in collaborazione con la cooperativa Comes e i volontari del Servizio Civile organizza per Mercoledì 24 e giovedì 25 giugno nuovi appuntamenti per la lettura di storie, laboratori e giochi all'aria aperta.
Alle 9:30 i bambini dai 4 ai 6 anni e alle 11:00 i ragazzi dai 7 ai 10 anni.

Approfondisci

AVVISO NUOVA I.M.U. ACCONTO 2020

comune
Tasse e Tributi - 10 giugno 2020

 Si informano i contribuenti che la Legge di Bilancio 2020 ha abolito a decorrere dal corrente anno la TASI e l’IMU della IUC, prevedendone l’accorpamento in un unico tributo chiamato “Nuova IMU”. La “Nuova IMU”, in vigore dal 2020, mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi, disciplinati dalla normativa vigente nel 2019. Resta confermata l’esenzione per le abitazioni principali non di lusso (categorie catastale dalla A/2 alla A/7). Il pagamento dell’imposta avviene in due rate: 16 giugno per l'acconto; 16 dicembre per il saldo. Il versamento della prima rata della nuova IMU 2020 è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019 utilizzando solo il codice dell’IMU (vedi Circolare n. 1/DF del 18 marzo 2020 per chiarimenti). Il versamento della rata a saldo nel mese di dicembre verrà eseguito a conguaglio, sulla base delle aliquote che verranno approvate dall’Ente entro il prossimo 31 luglio, insieme al nuovo Regolamento Comunale. A causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria (IMU) relativa agli immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e agli immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti da vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate; pertanto per tali immobili si dovrà pagare la sola rata del saldo, con scadenza 16 dicembre 2020. Si fa presente che il Consiglio Comunale sta per approvare un provvedimento per la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di versamenti dell’acconto IMU 2020 entro il 30 settembre 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche derivanti dalla situazione emergenziale conseguente alla pandemia COVID-19 (da autocertificare entro il 30/09/2020 ai sensi del DPR 445/2000). Si precisa che tale disposizione non riguarda la quota IMU gravante sugli immobili del gruppo catastale “D” ad aliquota “ordinaria” del 7,6 per mille destinata allo Stato e pertanto sottratta all'ambito di intervento della potestà regolamentare del Comune in materia tributaria. Per informazioni e chiarimenti chiamare i numeri telefonici 079445235 e 079445210.

L’Amministrazione Comunale

Approfondisci

INGRESSO ECOCENTRO E CONFERIMENTO ABITI USATI

rgg
Settore Segreteria, AA. GG. e Sistemi Informatici - 29 maggio 2020

Si comunica che dal 1 Giugno 2020 sarà possibile accedere all’ecocentro SENZA prenotazione al numero verde. Restano invariate le misure di sicurezza da adottare, ovvero:
A) l’ingresso in ecocentro è consentito a una persona per volta;
B)mantenimento distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
C) obbligo di indossare guanti e mascherina per operatori e utenti;
D) divieto assoluto di conferimento di rifiuti provenienti da utenze COVID o in stato di quarantena obbligatoria.
 
E’ inoltre possibile, a far  data dal 1  Giugno, riprendere il conferimento degli abiti usati negli appositi contenitori.

      #ripartiamoconcautela

Approfondisci

LA BIBLIOTECA COMUNALE RIAPRE!

Copia di Norme riaperture
Cultura - 18 maggio 2020


La biblioteca comunale, in collaborazione con la cooperativa Comes, comunica che riaprirà al pubblico per le sole operazioni di prestito e restituzione, a partire dal pomeriggio di lunedì 18 maggio, con alcune limitazioni.

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto