REPERIBILITA' OPERAI MESE DI LUGLIO 2021

Si informa la popolazione che per il giorno 30 giugno 2021 é stato proclamato dalle sigle sindacali COMPARTO IGIENE AMBIENTE una giornata di sciopero generale nazionale.
In caso in cui il nostro personale aderisse in parte o nella totalità al detto sciopero servizi erogati nel vostro comune potrebbero ESSERE NON GARANTITI
In tale caso si chiede di ritirare il rifiuto dalla sede stradale e di esporlo nei giorni di raccolta come da calendario:
Si comunica che, al fine di evitare assembramenti nel rispetto delle norme in vigore relative al Covid-19, la consegna delle buste paga, dei MAV relativi al pagamento dei contributi, delle variazioni contrattuali- Piani personalizzati di cui alla L. 162/98, dovrà avvenire seguendo precisi scaglioni definiti in base alle iniziali dei cognomi dei beneficiari, secondo il seguente calendario:
dalla A alla C- Martedì 6 Luglio dalle 9:00 alle 13:30
lettera D – Mercoledì 7 Luglio dalle 9:00 alle 13:30;
dalla F alla L - Giovedì 8 Luglio dalle 9:00 alle 13:30;
dalla M alla O - Venerdì 9 Luglio dalle 9:00 alle 13:30;
dalla P alla R- Lunedì 12 Luglio dalle 9:00 alle 13:30;
lettera S - Martedì 13 Luglio dalle 9:00 alle 13:30;
dalla T alla Z- Mercoledì 14 Luglio dalle 9:00 alle 13:30;
Qualora si sia impossibilitati a presentarsi nella data prevista, si prega di contattare l'Ufficio competente al numero 079 445250, per concordare un appuntamento in data differente.
Si raccomanda di rispettare le date di consegna; in caso di eventuali ritardi il pagamento della mensilità dovuta per il mese di giugno verrà liquidata nel mese successivo.
ApprofondisciSi informano i cittadini interessati che è in pagamento presso la filiale del Banco di Sardegna di Ittiri, la mensilità di Maggio 2021. Per il ritiro delle somme spettanti, è obbligatorio presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità e tesserino sanitario. In caso di accredito le somme saranno versate sui conti correnti e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.
Per contrastare e contenere la diffusione del Virus Covid-19, come da disposizione del Banco di Sardegna, è possibile recarsi in filiale esclusivamente su appuntamento.
ApprofondisciGiovedì 1 luglio alle ore 18:30 presso i Giardini pubblici di Ittiri si terrà la presentazione del libro di Stefania e Ilaria Carta "S'alfabetu de sos hobbit" .
Dialoga con le autrici Giuseppe Ruiu dell’associazione S'Arda - Tolkien Sardegna.
L'evento è organizzato dalla Biblioteca comunale, in collaborazione con la cooperativa CoMeS e il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas.
Il Libro:
S'Alfabetu de sos Hobbit – L'Alfabeto degli Hobbit è un testo bilingue, italiano e sardo, pensato per avvicinare alla lingua sarda tutti coloro che amano il mondo di J.R.R. Tolkien; ma anche un modo per introdurlo a chi già conosce la lingua.
Le illustrazioni ispirate alla Terra di Mezzo, unite alle descrizioni di luoghi, personaggi e oggetti, accompagneranno il lettore nell'apprendimento della lingua sarda, in modo semplice e immediato.
Attraverso le pagine si riscopre il fascino Terra di Mezzo e ci si emoziona ancora una volta con la poesia dell'Anello per la prima volta tradotta in lingua sarda.
Le autrici:
Stefania ha conseguito due lauree, una in Mediazione linguistica e culturale e l'altra in Lettere con indirizzo storico.
Ilaria è dott.ssa in Beni culturali e attualmente studia all'Accademia delle belle arti.
Entrambe si adoperano per promuovere la lingua sarda anche attraverso S’arda Tolkien Sardegna, la comunità sarda per lo studio e la divulgazione delle opere di J.R.R. Tolkien nell'isola, di cui sono due delle fondatrici, e che si distingue dalle altre associazioni tolkeniane europee per il carattere identitario e l'uso attivo della Lingua sarda sui social e negli eventi culturali a tema.
L'ingresso è libero
Per informazioni: Biblioteca comunale di Ittiri, via Marconi 13.
Tel 079442563 - ittiri@corosfigulinas.it
ApprofondisciSi comunica che per il giorno 30 Giugno 2021 alle ore 18.30, è convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta di prima convocazione che si terrà in modalità a distanza, tramite videoconferenza, in applicazione del Decreto sindacale n. 12/2020, confermato con decreto n. 22/2020, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
Approfondisci
Finalmente la biblioteca riprende le attività in presenza dedicate ai bambini .
Gli appuntamenti sono:
Lunedì 5 luglio
ore 9:30: Il Prato Fiorito, bambini dai 4 ai 6 anni;
ore 11:15: Quel genio di Leonardo, bambini dai 7 agli 11 anni.
Mercoledì 14 luglio
ore 9:30: Storie di pupù, bambini dai 4 ai 6 anni;
ore 11:15: Picnic con i mostri, bambini dai 7 agli 11 anni.
Le attività, organizzate dalla biblioteca in collaborazione con il comune, il sistema bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa Comes, sono gratuite ma per partecipare è necessario iscriversi i posti sono limitati.
Per info: ittiri@corosfigulinas.it- 079442563
Approfondisci
Si informa che sono stati pubblicati i risultati delle prove preselettive dei seguenti concorsi:
ApprofondisciSi informano gli interessati che , con delibera di G.C. 96/2021, è stata disposta la prosecuzione delle attività dei Laboratori del Saper Fare, inizialmente istituiti con delibera 176/2015.
Potrà essere presentata domanda per la partecipazione al laboratorio del legno e a quello del ricamo. Per il momento non potranno essere accolte le domande per il laboratoio del telaio, per la mancanza di un numero sufficente di teali da mettere a disposizione
Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate presso l'ufficio cultura, entro il 03/09/2021.
ApprofondisciSi comunica che per il giorno 28 Giugno 2021 alle ore 18:00, presso la casa Comunale in Via San Francesco, è convocata la Commissione Consialiare Finanze, Bilancio e Programmazione, al fine di procedere all'esame ed al rilascio del parere prescrittto dall'art. 18 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, in ordine al seguente punto all'ordine del giorno:
Il Comune di Ittiri ha aggiornato l’Albo dei soggetti accreditati allo svolgimento dei servizi/attività estive per l’anno 2021.
Hanno presentato i loro progetti la cooperativa Manitese di Ittiri, l’MSP Italia e l’associazione Max Dance. Sarà possibile quindi anche quest’anno, abbattere il costo delle iniziative proposte tramite il contributo che il Comune erogherà alle famiglie sotto forma di buono servizio.
Prima di richiedere al Comune il buono servizio è necessario scegliere e iscriversi al servizio prescelto, seguendo le indicazioni del soggetto gestore accreditato.
Potranno richiedere il buono servizio le famiglie con una certificazione ISEE inferiore ai 25.500,00
Le domande per l'ottenimento del buono servizio devono essere inviate tramite mail al seguente indirizzo: serviziocivilenazionale@comune.ittiri.ss.it entro le ore 12.00 del 25/06/2021 - la domanda e gli allegati da inviare dovranno essere chiari e leggibili, preferibilmente in formato PDF.
Tutte le informazioni e il modulo di domanda sono visionabili e scaricabili nella documentazione allegata.
ApprofondisciSi informano gli interessati che presso il Banco di Sardegna sono in pagamento i rimborsi spese di viaggio per gli studenti pendolari che hanno provveduto a presentare entro i termini stabiliti, domanda di liquidazione con allegati gli abbonamenti di viaggio a dimostrazione della spesa sostenuta nell'anno scolastico 2020/2021.
ApprofondisciIl Comune di Ittiri RENDE NOTO che è indetto un bando-avviso pubblico per la presentazione di istanze di “Contributo a fondo perduto” a valere sul programma di iniziative comunali di sostegno alle imprese che hanno subito danni dalla chiusura e/o riduzione dell’attività nel periodo dell’emergenza sanitaria da Coronavirus-Prosecuzione e completamento intervento anno 2020.
Trattasi di bando finalizzato ad utilizzare le economie residuate dall'intervento voluto dal Consiglio comunale nell'anno 2020 e che possono presentare domanda di finanziamento esclusivamente i soggetti che sono risultati, per qualsiasi causa, NON BENEFICIARI delle provvidenze erogate con il primo bando dell’anno 2020.
Sono ammesse a finanziamento le istanze presentate da soggetti di cui all'art. 3 del Bando allegato, che sono state obbligate a sospendere completamente o parzialmente la propria attività d’impresa e che abbiano subito una sensibile riduzione del proprio volume di affari nel periodo dell’emergenza.
Le risorse messe a disposizione sono finanziate interamente con fondi del bilancio comunale e ammontano ad € 23.000,00 (Euro ventitremila). L’amministrazione comunale si riserva la facoltà, nei limiti delle disponibilità di bilancio, di integrare il fondo nella eventualità di incapienza rispetto alle domande pervenute.
Si allega Bando di Partecipazione e il Modello di Presentazione dell'istanza "Allegato A - Modulo di Domanda Contributo-Prosecuzione e completamento intervento anno 2020" che dovrà essere inviato a mezzo Pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it, unitamente agli allegati richiesti, entro e non oltre il 3 Luglio 2021 alle ore 14:00. Si richiede la massima attenzione nella compilazione dell'istanza al fine di consentire una corretta e regolare istruttoria.
Gli uffici competenti sono a disposizione per ogni utile informazione e chiarimento. Pregasi, a tal fine,consultare il bando qui allegato.
ApprofondisciIl Responsabile del Settore Tecnico ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 della L.R. 45/89 e ss.mm.i, rende noto, che con delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 12.05.20210, è stata adottata la variante sostanziale ai sensi dell’art. 20 della L.R. 45/89, all’art. 35 delle norme tecniche di attuazione del PUC. La variante è depositata a disposizione del pubblico presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Ittiri e pubblicata sul sito web istituzionale www.comune.ittiri.ss.it. Entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul Buras, effettuata in data 10/06/2021, chiunque puo’ prendere visione della variante e presentare proprie osservazioni in forma scritta presso il protocollo generale o via Posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it;
Il Responsabile del Settore
Ing. Mannu Antonio Giovanni
Approfondisci
Nonostante i ripetuti solleciti effettuati dal Comune e dalla ditta che gestisce il servizio di mensa scolastica, a tutt'oggi numerosissimi utenti risultano non aver saldato il debito relativo ai pasti usufruiti nel corso dell'A,,S, 2020/2021
Si ricorda che versare la propria quota di contribuzione, peraltro di modesta entità, è un dovere di ciascun genitore, indispensabile per poter garantire ai propri figli il diritto ad un servizio mensa adeguato e di qualità
ApprofondisciIl Comune di Ittiri attraverso la realizzazione di un Sistema di Accreditamento, riconosce ad un soggetto privato, in possesso di specifici requisiti indicati nel Bando di accreditamento, la possibilità di proporre e realizzare attività estive in favore di minori (3-17 anni), finanziate in parte dal Comune e in parte dai diretti destinatari dei servizi.
Si invitano i soggetti interessati a presentare domanda entro le ore 18.00 del 14 giugno 2021.
La documentazione necessaria per partecipare è visionabile nei file allegati.
ApprofondisciSi comunica che domani, mercoledì 2 giugno 2021, in occasione della festa della Repubblica l'Ecocentro resterà aperto la mattina dalle 9.00 alle 12.00, mentre nel pomeriggio rimarrà chiuso
ApprofondisciDa un controllo effettuato sui pagamenti del servizio di mensa scolastica, risulta che numerosissimi utenti hanno un saldo negativo, Si invitano pertanto i genitori degli alunni che usufruiscono della mensa a verificare lo stato dei propri pagamenti e provvedere entro e non oltre il 28/05/2021 alla regolarizzazione degli stessi.
Si fa fin da ora presente che l'assenza di debiti pregressi è la condizione esssenziale per poter inoltrare la domanda per il prossimo anno scolastico e accedere al servizio.
Approfondisci