REPERIBILITA' OPERAI MESE DI GIUGNO 2021

Si informa che sono stati pubblicati i calendari delle prove selettive dei seguenti concorsi:
ApprofondisciIl bonus sociale è stato reso automatico con l’inizio del nuovo anno, dal 1° gennaio 2021. Lo dichiara l’Autorità per l’Energia (ARERA) in accordo con ANCI e l’INPS. L’agevolazione consiste in uno sconto sulle rispettive bollette di acqua, luce e gas sotto forma di bonus per risparmiare in bolletta. Questi 3 aiuti saranno automatici nella richiesta e nel rinnovo dal nuovo anno.
Rimane invariato il bonus elettrico per disagio fisico riservato a chi, per ragioni mediche, ha bisogno di maggiori quantitativi di elettricità. Quest’ultimo richiede il disagio medico comprovabile dall’attestazione dell’ASL e non prevede istanze di rinnovo. Gli altri tre bonus prevedono il requisito del disagio economico con un massimale ISEE di 8.265 euro che sale a 20.000 euro con almeno 4 figli.
Il bonus luce è lo sconto sulla bolletta della luce elettrica e varia a seconda dei componenti del nucleo familiare. Se il nucleo ha due componenti, lo sconto sarà di € 125; con tre-quattro sarà di € 148 e con più di quattro componenti arriva a € 173. L’importo non è influenzato dal fornitore ed è emesso su 12 mensilità.
Il bonus gas riduce l’importo delle utenze del gas. È determinato dal luogo di residenza, dalla destinazione d’uso e da quanti sono nel nucleo familiare. L’ammontare dello sconto va da 32 euro sino ad un massimo di 264 euro e può essere attribuito direttamente in bolletta (clienti diretti) o tramite bonifico in posta (clienti indiretti).
Il bonus acqua copre un fabbisogno di circa 50 litri d’acqua al giorno con uno sconto sulla tariffa idrica. L’importo di tale riduzione dipende dal fornitore e si deve quindi consultarne il sito. L’erogazione avviene direttamente in bolletta per gli utenti diretti oppure tramite pagamento tracciabile per quelli indiretti
Inoltre, le famiglie italiane con un ISEE sotto i 20.000 euro possono richiedere il Bonus pc e internet prima della sua scadenza, 1 ottobre 2021, per beneficiare del sostegno che consiste in uno sconto finale fino a € 500 ripartiti tra connettività (tra € 200 e € 400) e fornitura pc/tablet (tra €100 e €300).
Per accedervi bisogna compilare il modulo allegando un documento e codice fiscale e inoltrare la domanda ad un operatore registrato beneficiando dello sconto sulla propria tariffa.
Approfondisci
Si avvisano tutti coloro che hanno effettuato entrambe le dosi di vaccinazione anti covid-19 nell’ambito della campagna vaccinazione over-80 tenutasi a Ittiri, che sono disponibili i certificati di vaccinazione.
Possono essere ritirati presso la portineria del Comune in Via San Francesco 1, negli orari di apertura degli uffici comunali.
Il certificato potrà essere ritirato dal diretto interessato o da persona delegata dallo stesso.
Approfondisci“AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA DEDICATA A DESTINATARI DI ETÀ COMPRESA TRA 15 E 18 ANNI CHE HANNO ADERITO ALLA GARANZIA GIOVANI IN SARDEGNA PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI CUI ALL’ART. 17, COMMA 1, LETT. A), DEL D.LGS. 226/2005 E SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE. “FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO. REINSERIMENTO DI GIOVANI 15-18ENNI IN PERCORSI FORMATIVI”. PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI II FASE – SCHEDA 2 B.”
Da oggi è possibile iscriverti al percorso che ti consentirà di conseguire una qualifica professionale richiestissima nel modo del lavoro – 3°LIVELLO EQF:
L’Operatore di impianti termoidraulici svolge attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.
DURATA DEL CORSO : 2970 ore
DESTINATARI:
Giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni, residenti o domiciliati in Sardegna.
REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO:
Se si possiedono i requisiti richiesti sarà possibile accedere al corso mediante l’iscrizione al programma Garanzia Giovani. Recarsi al Centro per l’Impiego del proprio comune e sottoscrivere il Patto di Servizio. INVIA LA TUA DOMANDA DPT, PRESENTE SUL SIL SARDEGNA, INSERENDO IL CODICE DCT: 2020R2B01221
Per maggiori informazioni consulta l'allegato
ApprofondisciLa Società Abbanoa informa che procederà con I'esecuzione di un intervento straordinario per la manutenzione dell'impianto di Potabilizzazione di Bidighinzu a partire dalla giornata di Lunedi 24 Maggio 2021 e fino alla giornata di Giovedi 03 Giugno 2021, con conseguente riduzione della produzione dell'acqua potabile di circa il 20%. Sarà pertanto necessario avviare un programma di restrizioni notturne previste per il nostro comune per il Serbatoio di Montesile di alimentazione dell'intera rete cittadina.
chiusura notturna dalle ore 18.00 aile ore 05.00;
Approfondisci
PROGRAMMA INTEGRATO PLURIFONDO LAVORAS. MISURA CANTIERI DI NUOVA ATTIVAZIONE ANNUALITÀ 2019. L.R. 48/2018, ART. 6, COMMI 22 E 23 E L.R. 20/2019, ART.3, COMMA 1. - ANNUALITÀ 2019”. “PROGETTO DI VALORIZZAZIONE AMBIENTALE ED INCREMENTO DEL PATRIMONIO BOSCHIVO E FORESTAZIONE URBANA – REALIZZAZIONE DI UN PARCO URBANO IN LOCALITÀ “MISSINGIAGU”. CUP: J47G21000010002 , CIG: 864145416F. AVVISO DI AVVENUTA AGGIUDICAZIONE.
ApprofondisciSi invitano tutti coloro che hanno effettuato la pre iscrizione alla Scuola Civica di Musica e che stanno frequentando le lezioni avviate presso il Centro per le Arti e Spettacolo, a provvedere al versamento della prevista quota allievi stabilita in € 120,00 annuali
Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 24/05/2021, mediante bonifico bancario intestato a :DIRETTORE BRUNO CAMERA sul conto corrente delle Poste Italiane, cod, IBAN IT54T3608105138280591580599 - causale: quota iscrizione Scuola Civica di Musica A.S. 2020/2021 per............(indicare nome e cognome dell'allievo)
La ricevuta del versamento dovrà essere consegnata presso l'ufficio P.I. del Comune o trasmessa via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: maria.delogu@comune.ittiri.ss.it
ApprofondisciSi informano i cittadini interessati che è in pagamento presso la filiale del Banco di Sardegna di Ittiri, la mensilità di Aprile 2021. Per il ritiro delle somme spettanti, è obbligatorio presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità e tesserino sanitario. In caso di accredito le somme saranno versate sui conti correnti e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.
Per contrastare e contenere la diffusione del Virus Covid-19, come da disposizione del Banco di Sardegna, è possibile recarsi in filiale esclusivamente su appuntamento.
ApprofondisciSi comunica che dal 14 Maggio 2021 attraverso il sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login è possibile prenotarsi per la somministrazione del vaccino.
Possono prenotare la vaccinazione:
In fase di prenotazione sarà possibile scegliere la data e il punto di vaccinazione, secondo le disponibilità e si potrà indicare l’eventuale necessità di somministrazione a domicilio per le persone allettate, modalità che continuerà a essere disponibile anche su richiesta diretta al medico di famiglia.
Per maggiori informazioni: https://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=423282&v=2&c=289&t=1
ApprofondisciIL COMUNE DI ITTIRI INFORMA CHE NELLA GIORNATA DI MERCOLEDì 19 MAGGIO 2021 AVRA' LUOGO LA GIORNATA DEDICATA ALLA MICROCHIPPATURA GRATUITA DEI CANI.
PER TUTTI COLORO CHE HANNO GIA' PRESENTATO RICHIESTA L'APPUNTAMENTO E' IL SEGUENTE : TEATRO COMUNALE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00.
NEL RISPETTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL COVID 19, L'ACCESSO AI LOCALI AVVERRA' SEGUENDO L'ORDINE DI ARRIVO, MANTENENDO LA DISTANZA DI SICUREZZA ED INDOSSANDO LA MASCHERINA. I CANI DOVRANNO INOLTRE ESSERE CUSTODITI ED EVENTUALMENTE MUNITI DI MUSERUOLA.
ApprofondisciDomani, sabato 8 Maggio, presso l'Hub Vaccinale di Alghero allestito nel Campo Mariotti, con ingresso pedonale in Via Vittorio Emanuele n.100 e ingresso in auto da Via Aldo Moro (ex canalone), verranno vaccinati:
I residenti nel Comune di Ittiri nati tra il 1960 e il 1961 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Si ricorda inoltre che sta proseguendo la vaccinazione dei soggetti fragili seguendo il calendario pubblicato da ATS nel giorni scorsi consultabile attraverso il seguente link: https://www.aslsassari.it/index.php?xsl=7&s=73435&v=2&c=29
Ulteriori ridefinizioni del calendario verranno comunicate nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali del Comune
ApprofondisciNell'attesa che venga ridefinito il calendario vaccinale per i residenti nel Comune di Ittiri, domani 7 Maggio 2021 presso Hub Vaccinale di Alghero allestito nel Campo Mariotti, con ingresso pedonale in via Vittorio Emanuele n.100 e ingresso in auto da Via Aldo Moro (ex canalone), verranno vaccinati:
Si ricorda inoltre che sta proseguendo la vaccinazione dei soggetti fragili seguendo il calendario pubblicato da ATS nel giorni scorsi consultabile attraverso il seguente link: https://www.aslsassari.it/index.php?xsl=7&s=73435&v=2&c=29
Ulteriori ridefinizioni del calendario verranno comunicate nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali del Comune
ApprofondisciA partire da giovedì 6 maggio la biblioteca osserverà temporaneamente il seguente orario:
Lunedì : 09:00-13:00; 14:00-17:30
Martedì: 15:30-19:00
Mercoledì: 09:00-13:00; 14:00-17:30
Giovedì: 09:00-13:00; 14:00-17:30
Venerdì: 09:00-13:00
ApprofondisciSi informano gli studenti pendolari che, sul sito internet del Comune sono a disposizione i moduli di richiesta liquidazione del rimborso spese di viaggo riferite all'anno scolastico 2020-2021. Le richieste di liquidazione dovranno pervenire entro e non oltre il 21 maggio 2021.
Potranno presentare la richiesta di liquidazione, con allegatii i titoli di viaggio comprovanti le spese sostenute, esclusivamente coloro che avevano presentato la domanda di rimborso entro la data stabilita del 12 novembre 2020.
Approfondisciiovedi 20 Maggio prenderà servizio la dott.ssa Elisabetta Alia, titolare dell'incarico di Pediatria per i comuni di Ittiri, Uri, Monteleone R., Putifigari, e Villanova Monteleone.
La Pediatra riceverà i propri iscritti su appuntamento nell'ambulatorio di via Foscolo 1 nei seguenti orari:
Si raccomanda di prendere appuntamento chiamando il numero 3332429564 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
ApprofondisciSi comunica che per il giorno 12 Maggio 2021 alle ore 18.30 è convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta di prima convocazione che si terrà in modalità a distanza, tramite videoconferenza, in applicazione del Decreto sindacale n. 12/2020, confermato con decreto n. 22/2020, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
ApprofondisciSi informa che sarà possibile ritirare il kit per la raccolta differenziata:
Si informano i cittadini che hanno già ricevuto la prima dose del vaccino in data 16 Aprile 2021, che la somministrazione della seconda dose avverrà in data 7 Maggio 2021
La campagna di vaccinazione si svolgerà presso la Palestra Comunale di Via XXV Luglio
Si invitano gli interessati a recarsi nel luogo della vaccinazione rispettando gli stessi orari assegnati per la somministrazione della prima dose
Approfondisci
In attuazione dell'art. 81, comma 11 del vigente Regolamento comunale sull'organizzazione degli Uffici e dei Servizi e per l'accesso agli impieghi del Comune di Ittiri, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 72 del 10 giugno 2020, dell'art. 8 del Bando di concorso in oggetto e dell’art. 2, comma 5 della “Disciplina delle procedure e modalità di svolgimento di prove concorsuali in modalità decentrata e attraverso l’utilizzo di tecnologia digitale”, approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 28 aprile 2021, con determinazione del sottoscritto Responsabile di Settore n. 495gen/90sett del 3 maggio 2021, poi rettificata con determinazioni Num.Gen. 517-Num.Sett. 100/Sag del 7 maggio 2021 e Num.Gen. 561-Num.Sett. 106/Sag del 17 maggio 2021si è provveduto ad approvare l’elenco dei candidati ammessi alla procedura selettiva in oggetto.
Al fine di accelerare le procedure selettive, tutti i candidati di cui all’allegato A sono stati Ammessi con riserva alla procedura preselettiva.
Eventuali motivazioni di esclusione saranno verificate esclusivamente per coloro che superano la prova preselettiva, decretandone in tal caso l'esclusione e l'eventuale scorrimento della graduatoria fino al raggiungimento del n.ro di 30 candidati che saranno ammessi alle procedure selettive successive.
I candidati esclusi dalla procedura selettiva sono indicati nell’allegato B.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Per ogni ulteriore chiarimento potete contattare l’Ufficio Gestione del Personale del Comune di Ittiri, anche telefonicamente ai n.ri 079445213-46-23.
Approfondisci