REPERIBILITA' OPERAI MESE DI GIUGNO 2023

Anche per l'estate 2023 l'Amministrazione Comunale concede un contributo alle famiglie per l'acquisto di un servizio estivo a scelta tra quelli proposti dai soggetti presenti nell'Albo dei soggetti accreditati allo svolgimento dei servizi estivi (cooperativa Manitese, MSP Italia, Associazione Max Dance e Associazione CAMPO BASE ASD)
Sarà possibile quindi anche quest’anno, abbattere il costo delle iniziative proposte tramite il contributo, del valore di 100 €, che il Comune erogherà alle famiglie sotto forma di buono servizio.
Prima di richiedere al Comune il buono servizio è necessario scegliere e iscriversi al servizio prescelto, seguendo le indicazioni del soggetto gestore accreditato.
Potranno richiedere il buono servizio le famiglie con una certificazione ISEE uguale o inferiore ai € 25.500,00.
La famiglia potrà richiedere un buono per ciascun figlio partecipante alle iniziative proposte. L'istanza dovrà essere inviata:
tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it
tramite istanza online nella sezione Sportello Digitale del cittadino, presente nella home page del sito istituzionale del Comune di Ittiri all’indirizzo: www.comune.ittiri.ss.it (l’istanza può essere presentata previa attivazione delle credenziali SPID);
(Sportello Digitale del cittadino - in alto a sinistra Istanze on line - servizi sociali - richiesta Bonus....)
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15/06/2023 alle ore 18:00
Tutti i dettagli sono visionabili e scaricabili nella documentazione allegata.
ApprofondisciIn riferimento alle segnalazioni che evidenziano l’assenza del DAE e a seguito dell’utilizzo nel corso del mese di gennaio, si è provveduto ad informarci presso la locale sede del 118 quale fornitore potesse reperire gli elettrodi adesivi monouso per il DAE Philips FRX.
Ci veniva indicata la ditta Dpi di Trois e C. S.a.s Viale Monastir di Cagliari, quale fornitrice di detti dispositivi. In un primo momento la ditta era disponibile a fornire i ricambi, ma successivamente, verificato il modello, indicava l’indisponibilità per assenza degli elettrodi. A seguito della risposta negativa si è chiesto un preventivo alla ditta MUSE Tecnologie e alla ditta Pagnini.
La ditta Muse faceva pervenire il preventivo soltanto in data 24/03/2023, solo per le piastre del DAE MEDIANA in uso alla Polizia Locale, ma non per quelle del DAE Philips, di cui all’oggetto servivano gli elettrodi adesivi monouso. La ditta Pagnini defibrillatori agency by Low Cost service srl in data 24/03/2023 forniva invece un preventivo completo per entrambi i dispositivi DAE. In data 31/03/2023 la ditta appaltatrice inviava una nota dicendo che i tempi di approvvigionamento dei dispositivi avrebbero avuto tempi diversi e dava l’opportunità di sdoppiare l’ordine.
A conseguenza di ciò il 06/04/2023 è pervenuto il preventivo definitivo, l’acquisto dei ricambi dei DAE, ovvero n.1 paio di elettrodi adesivi monouso per il modello Philips FRX ed un paio per il modello Mediana A10. In data 15/05/2023 veniva sollecitata la commessa, ma il fornitore indicava che per il dispositivo DAE modello Philips FRX era impossibilitato a fornire gli elettrodi adesivi monouso in quanto introvabili a livello nazionale e che la casa produttrice Philips aveva difficoltà a reperire le materie prime necessarie alla produzione degli elettrodi, per tale motivo le richieste venivano evase in base all’ordine di arrivo con tempi incerti.
Pertanto, nella giornata di oggi 26/05/2023, un donatore è riuscito a farci avere gli elettrodi adesivi monouso, con scadenza per il mese di Ottobre 2023. Ma come è stato ribadito, l'ordine dei ricambi è ancora in corso.
Si rinnova il ringraziamento all’Associazione Amici di Salvatore Serra per aver donato il defibrillatore e la casa di riposo Serena Dimora che stamattina ha donato le piastre sostitutive.
A conferma di ciò, alleghiamo la relativa documentazione
Approfondisci"RIQUALIFICAZIONE SENTIERI DEL COROS"
AFFIDAMENTO INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA/ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. A) DEL D.LGS 50/2016 MEDIANTE RDO SUL CAT SARDEGNA (FONDO DI PROGETTAZIONE DEGLI ENTI LOCALI L.R. N. 3/2022 ART. 15, COMMI 1-2-3) - importo a base di gara € 4.477.05
ApprofondisciIl Comune di Ittiri partecipa anche quest’anno alla manifestazione Monumenti Aperti e questa volta lo fa creando un gemellaggio con il Comune di Ossi.
Ci sarà anche la collaborazione dell’Istituto Comprensivo con la partecipazione degli studenti e dei tanti professori, che cureranno le visite guidate dei monumenti.
Questa soluzione nasce per mettere in rete un territorio che ha molte caratteristiche in comune sia dal punto di vista economico, sia da quello sociale e culturale. Infatti, i due Comuni sono confinanti e hanno territori di grande bellezza dal punto di vista naturalistico, archeologico e architettonico che, proposti seguendo tematiche scelte per momenti storici possono dare molteplici risposte a chi verrà a visitare i nostri patrimoni nei giorni di Monumenti Aperti.
Sabato 27 e domenica 28 Maggio potranno essere visitati la Biblioteca provinciale francescana di San Pietro di Silki, la Chiesa di Nostra Signora di Monserrato, la Chiesa di San Pietro in Vincoli e la Chiesa del Carmelo.
Orari e itinerario sono disponibili nell'allegato qui presente.
Per informazioni:
Comune di Ittiri - Tel: 079 445217.
e-mail: maria.delogu@comune.ittiri.ss.it
ApprofondisciMartedì 30 maggio alle ore 17:00 arriva in Piazza Marconi a Ittiri il festival itinerante “STORIE CON LE RUOTE”, organizzato dal Sistema Bibliotecario Coros Figulinas dedicato alle fiabeI
L'evento gratuito è rivolto ai bambini e ai ragazzi!
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca comunale in via marconi 13 o telefonare al numero 079 442563
Approfondisci
La Regione Sardegna ha riconosciuto l’Ittiri Folk Festa fra i grandi eventi di valore turistico nel campo delle tradizioni popolari. L’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa ha inserito il Festival internazionale di Ittiri tra gli eventi che hanno finanziamento e garantito per tre anni.
In questo modo vengono riconosciuti il valore delle proposte avanzate finora e premiata la continuità di una manifestazione di alta qualità artistica e culturale che quest’anno celebrerà l’edizione n. 38 e si prepara ad accogliere diversi gruppi stranieri con una formula che va oltre la semplice esibizione per favorire lo scambio di cultura e tradizioni.
L’Associazione Ittiri Canneddu, guidata dal Presidente Piero Simula, hanno organizzato la manifestazione ''SESTOS'' che si terrà sabato 27 MAGGIO al Teatro Comunale di Ittiri.
Sestos è il convegno sull’abbigliamento tradizionale sardo, ideato e curato nei dettagli da Gian Mario Demartis.
-Dopo i saluti delle autorità ci sarà l’esposizione di Gian Mario Demartis che parlerà del ‘‘Busto rigido, dalle corti europee alla tradizione popolare sarda.’’
-A seguire Noemi Podda darà un contributo sulla ricostruzione vestimentaria, mentre Antonella Unali e Pier Tonio Pinna parleranno della moda d’oltremare in Sardegna fra la prima metà dell’ottocento e il ventennio del novecento.
- Infine Antonio Scassera parlerà dei gioielli borbonici sui costumi sardi e molisani.
Come in ogni edizione verrà consegnato il premio ‘‘Manos de Oro’’ a un artigiano che si sia distinto nella sua attività.
Il contributo musicale sarà a cura di Marino De Rosas
La manifestazione, nasce con l’intento di studiare, conoscere e tutelare il vestiario tradizionale della Sardegna , fa parte del cartellone di “Salude & Trigu della Camera di Commercio, ha il patrocinio dell’Università, una collaborazione con la Fondazione Sardegna e gode anche del patrocinio degli assessorati regionali alla Cultura e al Turismo e del Comune di Ittiri.
Vi Aspettiamo!
ApprofondisciMuseo della radio Mario Faedda Ittiri (SS)
Venerdì 2 Giugno aprirà il Museo della radio dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Vi Aspettiamo!
ApprofondisciSi informano i cittadini interessati che è in pagamento, presso la filiale del Banco di Sardegna di Ittiri, la mensilità di Aprile 2023. Per il ritiro delle somme spettanti, è obbligatorio presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità e tesserino sanitario. In caso di accredito le somme saranno versate sui conti correnti e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.
ApprofondisciGiovedì 18 Maggio 2023 alle ore 16:00, presso il centro per la famiglia in Via Togliatti n.1 (Ittiri), si terrà l'incontro informativo che riguarda i disturbi specifici dell'apprendimento.
La partecipazione è aperta a tutti!
Inoltre, è possibile iscriversi inviando una mail al seguente indirizzo: centrofamigliaittiri@ctr.it.
L'incontro sarà tenuto dai professionisti del centro per la famiglia di Ittiri.
Vi aspettiamo!
ApprofondisciIn riferimento al precedente avviso relativo alle istanze per l'ottenimento del rimborso spese di viaggio studenti pendolari, considerata la difficoltà della trasmissione via PEC rappresentata all'ufficio da diverse persone, si comunica che è consentita anche la trasmissione al seguente indirizzo di posta elettronica info@comune.ittiri.ss.it
Si raccomanda di inserire nell'oggetto della mail la seguente dicitura: domanda rimborso spese di viaggio studenti pendolari A.S. 2022/2023 per _______________(nome studente)
ApprofondisciIl Consiglio Comunale di Ittiri ha intrapreso da tempo delle azioni concrete per ribadire la propria posizione in merito al tema dell'inclusione e della libertà, schierandosi contro la cultura dell'odio e ogni forma di razzismo, violenza e diseguaglianza, spingendo l'intera comunità ad una profonda riflessione.
Il Comune di Ittiri ha aderito nel 2021 come partner al progetto del Mos (Movimento Omosessuale Sardo), in risposta all'avviso UNAR per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Il 13 Marzo 2023 ha adottato la Carta Etica contro ogni forma di discriminazione, articolato in diversi punti per tutelare la dignità di ogni persona.
Pertanto l'amministrazione comunale, l'Istituto comprensivo e la Consulta Giovani, scelgono di celebrare la Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, mettendo in campo le seguenti iniziative:
-Incontro/Dibattito con la comunità, con la presenza e il grande contributo delle associazioni impegnate in azioni contro le discriminazioni, presso l'Auditorium Scuola Via Boccaccio, il giorno 19 maggio alle ore 17:30.
Sarà l'occasione per presentare la Carta Etica alla popolazione e alle associazioni Ittiresi, per conoscere l'esperienza del primo anno di attività del Centro contro le discriminazioni, per godere delle testimonianze e degli interventi, di chi in prima linea lotta e si impegna per il rispetto, la libertà e l'inclusività.
Nei giorni 17-18-19 maggio, alunne e alunni dell'istituto comprensivo abbelliranno alcuni spazi urbani con pittura colorata, con l'intenzione di ricreare una bandiera arcobaleno, simbolo della lotta contro Omofobia, Bifobia e Transfobia.
Si invitano a partecipare tutte e tutti i cittadini e le associazioni affinché questi valori diventino sempre più patrimonio dell'intera comunità.
ApprofondisciSi comunica che, ad integrazione dell’ordine del giorno già comunicato per il giorno 17 Maggio 2023 è stata inserita un ulteriore proposta urgente, omessa per mero errore, in aggiunta agli altri già iscritti avente per oggetto: “ESAME ED APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO DEFINITIVA AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) - PERIODO 2023/2025 (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000)”Approfondisci
Si comunica che il giorno 22 Maggio 2023 alle ore 18:00 presso la Casa Comunale in via San Francesco, è convocata la commissione consiliare permanente Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Sociali, Sport, al fine di procedere all'esame e al rilascio del parere prescritto dall'art. 18 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, in ordine a seguente punto all'ordine del giorno:
Si comunica che per il giorno 15 Maggio 2023 alle ore 17:00 presso la casa comunale in Via San Francesco, è convocata la Commissione Consiliare permanente Urbanistica, Ambiente, Agricoltura, Commercio, Attività Produttive, Viabilità, al fine di procedere all'esame e al rilascio del parere prescritto dall'art. 18 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, in ordine ai seguenti punti all'ordine del giorno:
Si comunica che per il giorno 17 Maggio 2023 alle ore 18.30, presso la sala delle adunanze del Municipio, è convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
ApprofondisciIl Comune di Ittiri, attraverso la realizzazione di un Sistema di Accreditamento, riconosce ad un soggetto privato, in possesso dei requisiti previsti nel Bando allegato , la possibilità di proporre e realizzare attività estive in favore di minori, finanziate in parte dal Comune e in parte dai diretti destinatari dei servizi.
L’Accreditamento è una forma di gestione, contemplata dall’art. 38 della L.R. 23/2005 “Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione della L.R. n. 4/88. Riordino delle funzioni socio-assistenziali” che prevede, tra le forme di gestione dei servizi, quella indiretta tramite soggetti accreditati, che avviene in via prioritaria attraverso la concessione, da parte dell’ente titolare delle funzioni di gestione, su richiesta dell’interessato, di titoli validi (voucher) per l’acquisto di servizi sociali.
L’Amministrazione invita i soggetti professionalmente idonei che già operano nella gestione dei servizi estivi e/o che abbiano i requisiti indicati nel Bando di Accreditamento a presentare domanda per essere legittimati all’erogazione di servizi estivi per l’annualità 2023.
A conclusione della procedura verrà aggiornato l’albo dei soggetti accreditati.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 22/05/2023 alle ore 18:00.
Tutte le informazioni per partecipare alla procedura sono visionabili nella documentazione allegata.
ApprofondisciSi comunica che per il giorno 15 Maggio 2023 alle ore 18:00 presso la Casa Comunale in Via San Francesco, è convocata la Commissione Consiliare Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Sociali, Sport, al fine di procedere all'esame e al rilascio del parere prescritto dall'art. 18 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, in ordine ai seguenti punti all'ordine del giorno:
PROSECUZIONE DEI LAVORI SUI FUTURI SERVIZI DA OSPITARE PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO "ALIVESI".
Il 26 Maggio 2023 alle ore 21:00 vi aspettiamo al Teatro Comunale di Ittiri, con l'imperdibile spettacolo di Joe Perrino con ''cantastorie di vita mala'' con la live performance di Zuanna Maria Boscani.
Vi aspettiamo numerosi!
ApprofondisciSi informano gli studenti pendolari che nel corso del corrente anno scolastico 2022/2023 frequentano gli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado di Sassari, Alghero o P. Torres, che è a disposizione la modulistica per la richiesta di rimborso delle spese di viaggio.
Le domande con allegati i previsti documenti di spesa dovranno pervenire entro e non oltre il 26 maggio 2023
Approfondisci